Baublog logo
  • Home
  • News
    • Moda a 4 zampe
    • Allerte e Richiami
    • Cura e Sicurezza
    • Gossip
    • Cronaca
    • Strano ma vero
  • Razze
    • Cani da Pastore e Bovari
    • Cani di tipo Pinscher e Schnauzer
    • Terrier
    • Bassotti
    • Cani tipo Spitz e tipo Primitivo
    • Seguaci e cani per pista di sangue
    • Cani da ferma
    • Cani da compagnia
    • Cani da riporto
    • Cani da cerca
    • Cani da acqua
    • Levrieri
  • Salute
    • La salute del cane
    • La salute del cucciolo
    • Emergenze Veterinarie
    • Malattie A-Z
  • Comportamento
    • Il comportamento del cane
    • I 10 problemi più comuni del cane
    • Educazione
  • Sport
    • Sport Cinofili
    • Giochi con i cani
  • Toelettatura
    • Toelettatura del cane
    • Prodotti Toelettatura
  • Viaggi
    • Normative
    • Trasporti
    • In viaggio in Italia
    • In viaggio all’Estero
    • Consigli di viaggio
    • Le mete a 4 Zampe
  • Alimentazione
    • Alimenti si o no?
    • Recensione Prodotti
No Result
View All Result
Baublog
  • Home
  • News
    • Moda a 4 zampe
    • Allerte e Richiami
    • Cura e Sicurezza
    • Gossip
    • Cronaca
    • Strano ma vero
  • Razze
    • Cani da Pastore e Bovari
    • Cani di tipo Pinscher e Schnauzer
    • Terrier
    • Bassotti
    • Cani tipo Spitz e tipo Primitivo
    • Seguaci e cani per pista di sangue
    • Cani da ferma
    • Cani da compagnia
    • Cani da riporto
    • Cani da cerca
    • Cani da acqua
    • Levrieri
  • Salute
    • La salute del cane
    • La salute del cucciolo
    • Emergenze Veterinarie
    • Malattie A-Z
  • Comportamento
    • Il comportamento del cane
    • I 10 problemi più comuni del cane
    • Educazione
  • Sport
    • Sport Cinofili
    • Giochi con i cani
  • Toelettatura
    • Toelettatura del cane
    • Prodotti Toelettatura
  • Viaggi
    • Normative
    • Trasporti
    • In viaggio in Italia
    • In viaggio all’Estero
    • Consigli di viaggio
    • Le mete a 4 Zampe
  • Alimentazione
    • Alimenti si o no?
    • Recensione Prodotti
No Result
View All Result
Baublog logo
Home Razze Cani di tipo Pinscher e Schnauzer

Alano

in Cani di tipo Pinscher e Schnauzer, Razze

 

Origine:
L’alano ha origine tedesca e non danese.
Origina il nome da un antico popolo asiatico “gli Alani”  che invase la Germania agli inizi del 400, portando possenti mastini che poi, incrociati con levrieri, diedero origine a tipo da cui deriva quello attuale.

Aspetto generale:
Pur essendo un cane di grande taglia, non è massiccio e tozzo, ma al contrario, è snello e slanciato. La sua testa è imponente e le sue linee sono eccezionalmente eleganti nell’insieme.

Attitudini:
I membri di questa razza sono in genere apprezzati come efficienti cani da guardia e da caccia, ma sono principalmente cani da compagnia per la loro innata sensibilità e mancanza di aggressività

Altezza:
Gli alani sono, insieme ai levrieri irlandesi, tra le razze canine più alte; nel 2010 un cane di questa razza venne proclamato il cane più alto del mondo con ben 109 cm di altezza al garrese.
L’alano ha altezza al garrese non inferiore a 72 cm nella femmina e 80 cm nel maschi.

Peso:
Lo standard dell’alano è intorno ai 55 – 60 Kg. tuttavia in alcuni soggetti di grande mole arrivano a pesi di 100 Kg.

Mantello:
L’Alano ha un pelo raso, lucente e molto folto.

Gruppo FCI:
Cani di tipo Pinscher e Schnauzer, Molossoidi e cani Bovari Svizzeri
L’alano è una razza riconosciuta dal 1888

Colori:
I colori al momento ammessi dall’FCI sono:

  •  Alano Arlecchino bianco e nero (detto un tempo Tigerdoggen) : Fondo del mantello bianco puro, quanto più possibile privo di moschettature, con macchie nero lacca dal contorno strappato di dimensioni varie e ben ripartite su tutta la superficie del corpo. Macchie parzialmente grigie o brune sono indesiderate.
  •  Alano nero, Nero lacca, sono ammesse macchie bianche. Fanno parte di questa varietà gli Alani Mantel Tiger, nei quali il nero copre il tronco come un mantello, mentre il muso, il collo, il petto, il ventre e l’estremità della coda possono essere bianchi, così come gli Alani Platten nei quali il mantello è bianco con grandi macchie nere.
  •  Alano blu,
  •  Alano fulvo, Mantello dal giallo-oro chiaro al giallo-oro intenso. È ricercata la maschera nera. Piccole macchie al petto e ai piedi sono indesiderate.
  •  Alano tigrato, colore del fondo dal giallo-oro chiaro al giallo-oro intenso con striature nere più regolari possibile e nettamente disegnate, che seguono la direzione delle costole; è ricercata la maschera nera. Piccole macchie al petto e ai piedi sono indesiderate.

 

  •  Alano mantel, corpo completamente bianco con la testa nera, parzialmente o completamente. Viene giudicato con i neri

 

  •  Alano platten, orpo completamente nero o quasi, collo bianco e testa nera.  Viene giudicato con i neri

Esistono tuttavia altri colori non riconosciuti dall’FCI quali:

  •  Borzone o merle con mantello a fondo grigio (più o meno scuro) e le macchie nere, ma sono abbastanza frequenti i Mantel-Merle che presentano in più il Bianco (localizzato all’estremità dei piedi, della coda, del muso, proprio come in un Mantel).
  •  Bianco
  •  Arlecchino con macchie arancio.

E’ importante sapere che un cucciolo Merle non nasce perchè l’accoppiamento è stato fatto senza criterio; chi utilizza l’Arlecchino in riproduzione, anche accoppiandolo con un Nero o con un Mantel, sa benissimo che la nascita di questi soggetti è inevitabile, anche se non certa. Si tratta di Alani a tutti gli effetti, cambia solo il colore.

Carattere:
Bonario, leale, riflessivo, dignitoso, paziente con i bambini.

Alimentazione:
Nel cucciolo di alano i primi mesi di vita sono importanti perché sono cani che hanno uno sviluppo di crescita molto accentuato e che quindi hanno bisogno, più di altre razze, di essere seguiti con attenzione, per permettere una crescita armoniosa e corretta; molto spesso se alimentati in modo non corretto, rischiano di deviare gli appiombi, sia posteriori che anteriori.
Vista le grandi dimensioni dell’alano si consiglia l’utilizzo di alimenti molto energetici con poco volume per evitare rischi di torsione gastrica.

Osservazioni:
Necessita di spazio e di molto movimento all’aperto. Va educato alla perfetta obbedienza, data la mole, onde poterlo bloccare con assoluta sicurezza quando le circostanze lo richiedono.

Riproduzione:
L’ano è una razza molto prolifica, può generare fino a 20 – 21 cuccioli per volta. Data la sua notevole mole, l’alano richiede una costante e vigile supervisione durante i primi giorni dell’allattamento onde evitare che i cuccioli vengano schiacciati dalla madre.

Patologie dell’Alano
L’Alano è soggetto, come altri cani di grossa mole, alla displasia dell’anca, cardiopatie, malattie dell’occhio e torsione dello stomaco.

Tags: alanoalano arlecchinoalano borzonealano fulvoalano merlealano neroalano tigratocanecani da compagniacuccioli di alanogreat Danel'alanorazze di cane

Dal nostro Instagram:

  • #dogslife
#labradorretriever #labradorretriever #labradors
#justlabradors #justlabradors #justlabradors
#justlabradors #justlabradors # #justlabradors
#justlabradors #justlabradors #justlabradors
#justlabradors # #justlabradors #justlabradors
#justlabradors #yellowlabrador #blacklabs
#labradorchocolate #chocolatelab_squad
Currently Playing

Chi siamo

Baublog.it è un portale di news sul mondo canino. Siamo online dal 2007 e da allora vi teniamo informati su tutto ciò che riguarda i nostri amici a 4 zampe!

Seguici

Categorie

  • Accessori per cani
  • Adottare un cucciolo
  • Alimentazione
  • Avventure a 4 zampe
  • Bassotti
  • Cani di tipo Pinscher e Schnauzer
  • Cuccioli
  • Cura del pelo
  • Giochi con i cani
  • News a 4 zampe
  • Novità dal mondo
  • Parassiti esterni
  • Razze
  • Toelettatura
  • Vacanze a 4 zampe
  • viaggiare con il cane
  • video consigli veterinari
  • Vita a 4 zampe
  • weekend con il cane

Tag Cloud

addestramento addestrare adottare alimenti proibiti Bagno cane cane da pastore cani cani da caccia cani da compagnia cani da gregge carateristiche caratteristiche Carlino Chihuahua pelo lungo Chow Chow Cocker Americano consigli cuccioli cucciolo educazione Fox terrier giocare Jack Russel Terrier lavare cane malattie mantello nome del cane pasti Pastore Catalano Pastore Maremmano pelo pelo liscio pulire le orecchie pulizia saltare addosso scondizola spazzolare il cane stripping toelettatura toelettatura cane tosatura vacanze viaggiare con il cane zecche

Articoli recenti

Cani più belli del mondo: ecco la Top 10!

Toelettatura per cani, tipi di mantello

Toelettatura per cani: i tipi di mantello

tosatura

Toelettatura per cani: la tosatura come e perché farla

toelettatura

Toelettatura cani

la toelettatura del cane

Toelettatura

Viaggiare in auto con il cane.

Viaggiare in auto con il cane.

  • Home
  • Contatti

© 2020 - Baublog.it - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Moda a 4 zampe
    • Allerte e Richiami
    • Cura e Sicurezza
    • Gossip
    • Cronaca
    • Strano ma vero
  • Razze
    • Cani da Pastore e Bovari
    • Cani di tipo Pinscher e Schnauzer
    • Terrier
    • Bassotti
    • Cani tipo Spitz e tipo Primitivo
    • Seguaci e cani per pista di sangue
    • Cani da ferma
    • Cani da compagnia
    • Cani da riporto
    • Cani da cerca
    • Cani da acqua
    • Levrieri
  • Salute
    • La salute del cane
    • La salute del cucciolo
    • Emergenze Veterinarie
    • Malattie A-Z
  • Comportamento
    • Il comportamento del cane
    • I 10 problemi più comuni del cane
    • Educazione
  • Sport
    • Sport Cinofili
    • Giochi con i cani
  • Toelettatura
    • Toelettatura del cane
    • Prodotti Toelettatura
  • Viaggi
    • Normative
    • Trasporti
    • In viaggio in Italia
    • In viaggio all’Estero
    • Consigli di viaggio
    • Le mete a 4 Zampe
  • Alimentazione
    • Alimenti si o no?
    • Recensione Prodotti

© 2020 - Baublog.it - Tutti i diritti riservati

Questo sito fa uso di cookies. Continuando a usare questo sito stai fornendo il consenso sul loro utilizzo. Leggi la nostra Privacy e Cookie Policy.