modelli di crescita del pelo variano a seconda delle specie e della posizione anatomica.
In alcuni animali si verificano dei cambiamenti in base alla stagione: nei cani e nei gatti esiste una varietà di cicli di crescita e perdita legata ai diversi periodi dell’anno.
In alcune razze come lo Yorkshire Terrier, proprio come avviene nelle persone, il ciclo è continuo. Queste razze sono più sensibili alle terapie farmacologiche, come la chemioterapia, che interferiscono con la ricrescita del pelo e causano come effetti collaterali alopecia. I fattori di problemi legati alla ricrescita sono tantissimi:
• Ormone della crescita.
• Insulina.
• Nutrizione. La cattiva alimentazione può causare una perdita di pelo.
• Proteine. Cistina e metionina sono necessarie per la crescita del pelo del cane
Per avere un quadro generale sulla vostra situazioni è meglio consultare il veterinario di fiducia che nella maggior parte dei casi, offre degli integratori ormonali per risolvere il problema.