Addestrare un cucciolo giocando è il metodo migliore per rendere il cane autonomo e facile da seguire. Il gioco nella vita del cane inizia già all’interno della cucciolata,
quando i piccoli hanno tre settimane. Attraverso i giochi con i cani, i i cuccioli riescono ad imparare una grande varietà di abilità fisiche e destrezze che poi si porteranno fino a quando saranno adulti.
Il gioco permette ai cuccioli di sperimentare e praticare i movimenti e l’azione in situazioni sicure. Apprendono inoltre l’autorità del “cane leader” e a scongiurarne il morso: se un cucciolo morde la madre con troppo impeto, lei ovviamente lo riprende in modo severo.
Anche nella vita del cane adulto il gioco è un elemento che non dovrebbe mai mancare nella vita del cane. Per il suo divertimento e per fargli capire chi comanda è necessario addestrare il cane a riportare gli oggetti e a sedersi al momento giusto.
Il gioco è un addestramento che seguirà il cane per tutto la vita, quindi non dimenticatevi di ritagliare una parte del vostro tempo libero per quest’attività. Avete consigli o punti di vista da condividere? Attendiamo i vostri commenti sulla vita a quattro zampe del vostro cane.